PRENOTI UN TUO POSTO IN SALA STUDIO
NEWS
AVVISO
Da venerdì 23 ottobre 2020 l'Archivio storico diocesano di Napoli è chiuso, fino alla data da destinarsi.
leggi tuttoL’Archivio riapre il giorno 7 settembre nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00. con le modalità di seguito indicate
Occorre prenotarsi in tempo utile cliccando qui Occorre munirsi di mascherina personale da utilizzare per tutto il tempo di permanenza in Archivio I posti giornalieri fruibili in sala-studio sono 6 Occorre specificare il giorno e l’ora d’ingresso e...
leggi tuttoLinee operative per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti e fondi documentari di Archivio – Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19). Modalità di sanificazione degli ambienti in presenza di beni archivistici e librari e degli arredi storici:
CURIOSITA’
Napoli, 22 luglio 1835. Notizia di atto vandalico alla statua di S. Gennaro al Ponte della Maddalena
1832. Lettera di Giovanni Maria Conca, fratello del pittore Giacomo Conca, ultimo della stirpe del Conca
30 ottobre 1831. Lettera di Celestino Cocle, arcivescovo di Patrasso
Monsignor Celestino Cocle, nato nel 1783 a San Giovanni Rotondo (Foggia), superiore generale dei Redentoristi (detti anche Liguorini dal nome del fondatore S. Alfonso de’ Liguori) dal 1824 al 1831, arcivescovo titolare di Patrasso dal 1831, era noto...
leggi tuttoCAMPANIA SACRA
Rivista di Storia Sociale e Religiosa del Mezzogiorno
Video realizzato dall’Associazione San Bonaventura Onlus per la Mostra “L’Archivio Storico Diocesano di Napoli. Personaggi illustri della città”
STRUMENTI UTILI PER LA RICERCA DISPONIBILI IN ARCHIVIO
ANTONELLA OREFICE
I GIUSTIZIATI DI NAPOLI DAL 1556 AL 1862
NELLA DOCUMENTAZIONE DEI BIANCHI DELLA GIUSTIZIA

IL “LIBER VISITATIONIS” DI FRANCESCO CARAFA NELLA DIOCESI DI NAPOLI (1524-1543)
A CURA DI ANTONIO ILLIBATO

Antonio Illibato
S. Anna alle Paludi: La Chiesa – La Parrocchia

Salvatore Loffredo
I Vicari Generali della Chiesa Napoletana dal secolo XIV ad oggi

ANTONIO ILLIBATO
VESCOVO E SENATORE
Gennaro di Giacomo: dal Regno Borbonico all’Unità d’Italia

Franco Strazzullo
I diari dei cerimonieri della cattedrale di Napoli

Luciano Osbat
L’inquisizione a Napoli. Il processo agli ateisti: 1688-1697

Antonio Illibato
La Famiglia di Giambattista Vico

Pasquale Rossi
Il Fondo “Piante e Disegni” dell’Archivio Storico Diocesano di Napoli

CARLO DE CESARE
ARTI E MESTIERI
NEI NOMI DELLE STRADE DI NAPOLI